La pila di Daniell è un tipo di pila elettrochimica che converte l'energia chimica in energia elettrica mediante una reazione redox spontanea. È stata una delle prime celle galvaniche pratiche inventate e storicamente molto importante.
Funzionamento:
La pila è composta da due semicelle:
Ponte salino:
Le due semicelle sono collegate da un ponte salino, un tubo a forma di U riempito con una soluzione elettrolitica inerte (ad esempio, cloruro di potassio KCl o nitrato di sodio NaNO₃). Il ponte salino permette la migrazione di ioni tra le due semicelle per mantenere la neutralità elettrica. Senza il ponte salino, l'accumulo di carica nella zona degli elettrodi fermerebbe la reazione.
Reazione globale:
La reazione redox globale è: Zn(s) + Cu²⁺(aq) → Zn²⁺(aq) + Cu(s)
Voltaggio:
Il potenziale standard della pila di Daniell è circa 1.1 V a 25°C, determinato dalla differenza tra i potenziali standard di riduzione delle due semicelle. Questo valore è calcolabile utilizzando l'equazione di Nernst per condizioni non standard.
Vantaggi e Svantaggi:
Applicazioni:
Storicamente utilizzata per esperimenti di elettrochimica e come fonte di corrente continua in laboratori. Oggi, è principalmente un esempio didattico per illustrare i principi delle celle galvaniche.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page